Un brand storico, sinonimo di know-how ed esperienza
La storia di Falci Srl è strettamente legata a quella di Falci Agricoltura. Fondata nel 2008, l’azienda di Dronero vanta quasi un secolo di attività e, ancora oggi, occupa un posto di primo piano tra i player italiani nella produzione di strumenti e attrezzi professionali per l’agricoltura e il giardinaggio.
Negli anni Sessanta, l’azienda risponde a un graduale incremento della domanda di semilavorati in acciaio con l’introduzione del primo laminatoio a caldo destinato alla realizzazione di profili per uso interno (profili conici per falci e falciole). È datato 1965 l’ingresso di Falci Agricoltura sul mercato della laminazione e, con il tempo, lo sguardo dell’azienda si estende a settori applicativi sempre più vari e diversificati, con un’offerta sempre più ampia di forme e sezioni.
La diversificazione di Falci Agricoltura è da considerarsi il vero concept di partenza per un incremento costante di conoscenze tecniche, riverberate in una marcata capacità di dare forma alle esigenze specifiche dei diversi clienti e dei rispettivi ambiti di applicazione, superando così le tradizionali sagome per attrezzi agricoli, ferri di cavallo e corrimano.
Nel corso degli anni Duemila, sulla spinta della globalizzazione e di un mercato sempre più smarcato da confini e trasversale, Falci Agricoltura decide di dare vita a un’azienda totalmente autonoma, focalizzata sulla produzione di profili speciali su disegno del cliente e in grado di competere con i più importanti attori nazionali e internazionali in molteplici ambiti industriali.
Falci Srl nasce nel 2008 e, fin da subito, si distingue per la qualità del proprio prodotto e servizio grazie a un’indiscussa competenza manageriale, tecnica e operativa. Al contempo, l’azienda rappresenta la sinergia perfetta tra manualità artigianale degli antichi forgiatori e nuove tecnologie di laminazione.
Nei suoi primi dieci anni di attività, Falci Srl ha realizzato oltre 2000 sezioni speciali, la maggior parte delle quali destinate ai mercati esteri. L’80% del fatturato aziendale deriva infatti da commesse e fornitura negli Stati Uniti e nei Paesi di area EMEA (Europe, Middle East, Africa).